Morti+sul+lavoro%3A+l%E2%80%99Italia+si+ferma+per+riflettere%2C+ma+i+numeri+parlano+chiaro
pavia7it
/morti-sul-lavoro-litalia-si-ferma-per-riflettere-ma-i-numeri-parlano-chiaro-35/amp/

Morti sul lavoro: l’Italia si ferma per riflettere, ma i numeri parlano chiaro

Published by

A Pavia il Primo Maggio è stato un grido d’allarme. In una piazza che canta e denuncia, le cifre diventano volti e storie. I numeri sono freddi, ma le assenze sono calde e quotidiane. La sicurezza non può più aspettare.

La parola “sicurezza” è rimbalzata forte, il primo maggio, durante la festa organizzata da Cgil, Cisl e Uil in tutta Italia. A Pavia, però, ha assunto un significato più amaro: nel 2024 si sono registrati 19 decessi sul lavoro, sette in più rispetto all’anno precedente. È l’incremento più alto in Lombardia. Un dato che fa tremare i polsi, perché equivale a un’incidenza di 67,7 morti bianche per milione di abitanti: la più alta della regione. Zona rossa, in tutti i sensi.

Morti sul lavoro: l’Italia si ferma per riflettere, ma i numeri parlano chiaro – pavia7.it

I numeri nazionali confermano la drammaticità del fenomeno. Nel 2024 sono stati 1.090 i morti sul lavoro in Italia, con un aumento del 4,7% rispetto all’anno precedente. In media, tre lavoratori muoiono ogni giorno, spesso nel silenzio. Di questi, 805 decessi sono avvenuti durante l’attività lavorativa e 285 nel tragitto casa-lavoro, i cosiddetti “incidenti in itinere”, in crescita netta rispetto al 2023.

I settori più colpiti restano le costruzioni (156 morti), i trasporti (111) e la manifattura (101). A rischio soprattutto i lavoratori più fragili: stranieri, anziani e precari. Come sottolineato a Pavia dal segretario Cgil Fabio Catalano Puma, «in provincia c’è stato un triplicamento degli infortuni mortali». E a livello nazionale la fotografia non è meno inquietante.

Pavia in prima linea: la voce dei sindacati

Oltre ai decessi, a Pavia sono salite anche le denunce di malattie professionali: da 4 a 16 in un solo anno. Una tendenza che si riflette nel dato nazionale, dove le segnalazioni all’Inail sono aumentate del 21,6%, arrivando a quota 88.499. Le patologie più frequenti riguardano muscoli, sistema nervoso e udito.

Non è un caso che, come ha ricordato il segretario della Cisl Pavia-Lodi Marco Contessa, «abbiamo una maggiore occupazione, ma spesso non è di qualità». Contratti a tempo, salari bassi, poca formazione. Per il coordinatore territoriale Uil Carlo Barbieri, la politica deve ascoltare: «Serve un tavolo serio, anche con le nostre proposte. Non possiamo limitarci a parole e celebrazioni».

Pavia in prima linea: la voce dei sindacati – pavia7.it

La memoria, però, ha anche bisogno di voce. A Pavia, dopo la tavola rotonda, piazza del Carmine si è riempita di musica con il concertone del Primo Maggio. Sul palco anche la giovane cantautrice pavese Diletta Fosso, simbolo di una generazione che spera, ma non vuole tacere.

Perché dietro ogni numero c’è una storia, dietro ogni tragedia c’è una mancanza evitabile. E non può esserci festa, finché la sicurezza resta una promessa da realizzare.

Published by

Recent Posts

Giucas Casella, il dramma della pensione con la quale non riesce più a vivere: ecco quanto prende

Giucas Casella è un volto veramente noto, ma anche lui vive un dramma con la…

2 mesi ago

Pippo Baudo, la drammatica confessione sul tumore: “Ho scoperto di avere…”

La notizia sul tumore dalla dichiarazione di Pippo Baudo è sconvolgente, la verità è un…

2 mesi ago

Puoi anche raddoppiare l’assegno mensile della tua pensione: ecco cos’è quella supplementare

Raddoppiare l'assegno mensile pensione significa conquistare un miglioramento senza precedenti. Sono tanti i pensionati che…

2 mesi ago

Vittorio Sgarbi, tutti in lacrime per lui: l’annuncio che nessuno poteva aspettarsi

Vittorio Sgarbi e l'annuncio che nessuno aspettava: tutti in lacrime per lui, ecco cosa è…

2 mesi ago

10mila Euro di multa se fai questo banale errore con l’affitto: meglio saperlo prima

Affitto e sanzioni, se si fa un errore banalissimo si può andare incontro ad una…

2 mesi ago

Ho preso 8mila Euro di multa: avevo dimenticato di comunicare questo dettaglio al Catasto

Un errore imperdonabile che porta ad una multa davvero salatissima: dimenticato di comunicare questo dettaglio…

2 mesi ago