Autovelox+non+omologati%3A+caos+legale+e+40+milioni+a+rischio
pavia7it
/autovelox-non-omologati-caos-legale-e-40-milioni-a-rischio-34/amp/
Economia & Finanza

Autovelox non omologati: caos legale e 40 milioni a rischio

Published by

Le multe estive potrebbero sparire, ma non per merito. Dai borghi del Salento alle curve delle Dolomiti, milioni di euro a rischio per un cavillo.

Il rischio è concreto: senza una riforma urgente, migliaia di multe potrebbero finire nel cestino e le casse comunali perdere milioni. A lanciare l’allarme sono Codacons e Assoutenti, preoccupati per gli effetti della sentenza della Cassazione che ha dichiarato fuorilegge gli autovelox approvati ma mai omologati.

Autovelox non omologati: caos legale e 40 milioni a rischio – pavia7.it

Il problema non è solo tecnico o burocratico. È un vero e proprio cortocircuito giuridico che si trascina da anni e che ora rischia di esplodere in piena stagione estiva, proprio quando molte strade italiane si riempiono di automobilisti in vacanza.

Secondo i dati diffusi dal Codacons, solo nelle principali 20 città italiane gli autovelox hanno garantito nel 2023 incassi per oltre 65 milioni di euro. Ma c’è un problema enorme: ben il 59,4% degli apparecchi fissi risulta validato prima del 2017, anno in cui sono cambiati i criteri per l’omologazione. La situazione è ancora più critica per i dispositivi mobili, che toccano una percentuale del 67,2%.

Questo significa che oltre 40 milioni di euro di multe, solo nei grandi centri urbani, potrebbero essere dichiarati nulli. E i Comuni, oltre a perdere risorse fondamentali, rischiano una pioggia di ricorsi con conseguenze anche sul fronte della sicurezza stradale.

Le zone più colpite: dal Salento alle Dolomiti

Assoutenti cita casi emblematici, come quello del Salento, dove alcuni comuni hanno registrato incassi milionari grazie agli autovelox. Solo nel 2023, Galatina ha superato i 4,7 milioni di euro, Trepuzzi ha incassato 1,8 milioni, Cavallino 1,2 milioni e Melpignano sfiora il milione.

Non va meglio nel Sannio, dove lungo la SS 372 Telesina tre piccoli comuni (Puglianello, Castelvenere e Torrecuso) hanno incassato 2,3 milioni di euro. E sulla costa laziale, la famigerata statale 213 “Flacca” ha portato al Comune di Terracina oltre 2 milioni di euro, con Formia e Gaeta che seguono a ruota.

Le zone più colpite: dal Salento alle Dolomiti – pavia7.it

Sbalorditivo il dato del piccolo comune di Colle Santa Lucia, in provincia di Belluno: poco più di 350 abitanti e oltre 1,2 milioni di euro incassati in tre anni grazie a un solo autovelox. Una media da capogiro: 3.616 euro per residente.

Il nodo normativo ruota attorno all’omologazione, che per molti apparecchi non è mai avvenuta nonostante l’approvazione ministeriale. La confusione è alimentata dall’assenza di un decreto definitivo del Ministero delle Infrastrutture, prima annunciato e poi ritirato.

Intanto si avvicina la data del 12 giugno, quando entreranno in vigore le nuove regole: gli autovelox non potranno più essere piazzati ovunque. I Comuni dovranno rispettare distanze minime tra una postazione e l’altra e ottenere il parere favorevole del Prefetto, dimostrando l’effettiva pericolosità del tratto stradale.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, è netto: “In assenza di regole certe si rischia il caos. Se i Comuni continueranno a usare apparecchi non omologati, scatteranno ricorsi a raffica. Ma la vera vittima potrebbe essere la sicurezza sulle strade, proprio nei mesi di maggior traffico”. Tra cavilli, vacanze in arrivo e incassi a rischio, l’estate si preannuncia rovente. Non solo per il caldo.

Published by

Recent Posts

Amadeus e la moglie continuano a combattere contro la malattia: insieme per raggiungere il traguardo

L'unione di una coppia si vede anche nei momenti difficili che uno dei due può…

6 ore ago

Alfonso Signorini: sul corpo i segni dell’intervento non riuscito

Alfonso Signorini e quella cicatrice che in tanti hanno notato da tempo: la storia del…

10 ore ago

Allerta al Conclave, persi i contatti con il Vaticano: Papa Francesco non lo avrebbe mai permesso

La notizia è giunta da pochissimo e sta facendo preoccupare tutti. Cerchiamo di capire meglio…

2 giorni ago

Il pericolo che non si vede: quando la plastica spezza il cuore

Un pericolo silenzioso si nasconde tra i gesti più semplici della giornata. I numeri lo…

3 giorni ago

Calore da menopausa? Mia madre ha consigliato a mia moglie queste tisane

Ci sono cose che le mamme non dicono subito, ma che salvano. Una tazza dopo…

3 giorni ago

Porsche 959 Speedster: un esemplare unico all’asta, e vale una fortuna

Non è mai esistita, eppure adesso c’è. Una supercar nata da un’idea folle e realizzata…

3 giorni ago